ISTITUZIONI | Trentola Ducenta
- Una serie di controlli avviati sul territorio su impulso del sindaco Michele Griffo e dell'Amministrazione comunale ha portato alla scoperta di situazioni, che in un caso particolare raggiunge livelli paradossali, di allacciamento abusivo alla rete idrica. Controlli, verifiche e sanzioni, dunque, come nel caso di via Romaniello dove ad Angelo Di Capio, che era allacciato abusivamente alla rete idrica, e' stato ridotto il flusso dell'acqua e gli e' stata elevata una sanzione amministrativa che sommata ai canoni idrici non versati ammonta a oltre 6.500,00 euro. Stesso discorso anche per Gennaro Pirolo, residente in via Foscolo, che si e' visto notificare un avviso di pagamento di circa 4.000,00 euro oltre a vedersi ridotto il flusso idrico. A cinquantaduemila euro ammonta, invece, il debito, concordato con i referenti del complesso abitativo (una serie di cooperative) sito in zona Ducenta, derivante dal mancato pagamento dei canoni idrici che, a detta dei referenti delle coopertive, andrebbe attribuito all'ex amministratore di condominio che pur avendo riscosso le somme non le avebbe versate. Infine, la situazione che rasenta l'incredibile e che e' riferibile ad un'intera famiglia, gli Sglavo, che vede coinvolti Antonio, Adele, Antonella, Nicola e Maria. L'immobile della famiglia Sglavo, che tra l'altro risiede a San Marcellino, oltre a essere allacciato abusivamente alla rete idrica, da cui traeva l'acqua per i condomini dell'edificio, risulta, infatti, sprovvisto di fossa biologica per il trattamento delle acque bianche e nere, una situazione indegna e impoponibile nel 2013, presenta difformita' edilizie ed, in piu', nel cortile del'edificio e' presente un terrapieno coperto da un tombino all'interno del quale ci sono rifiuti di ogni genere. In questo caso si e' provveduto, con l'ordinanza sindacale n. 35, a ridurre il flusso dell'acqua e ad elevare un sanzione pari a 5.000,00 euro. Inoltre, a carico della famiglia Sglavo sono scattate quattro denunce: per difformita' edilizia, per i rifiuti abbandonati, per le condizioni igienico sanitarie e, infine, per furto di acqua. "Continueremo - ha affermato Griffo - con i controlli e provvederemo, dopo la riduzione del flusso, al completo distacco dalla rete idrica per coloro che non ottempereranno al pagamento".

Source:
http://www.casertanews.it/public/articoli/2013/08/04/082255_istituzioni-trentola-ducenta-allacciamento-abusivi-rete-idrica-intensificati-controlli.htm